Iscrizioni

Iscrizioni al primo anno scuola primaria e/o secondaria di primo grado

Cos'è

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo primaria e secondaria di I grado.

Al fine di favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, è stata messa a disposizione la Piattaforma Unica, punto di accesso unico per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero.

All’interno della Piattaforma Unica è presente il punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura, raggiungibile a partire dalla voce di menu “Iscrizioni” posta all’interno della sezione “Orientamento”. Sono altresì presenti specifiche sezioni per accompagnare le famiglie e gli studenti della scuola secondaria di primo grado nella scelta del percorso formativo e professionale successivo (“Il tuo percorso”) in relazione alle competenze e aspirazioni, nonché all’offerta formativa (“Guida alla scelta”) e agli sbocchi professionali del territorio di riferimento (“Statistiche su istruzione e lavoro”).

Il servizio può essere utilizzato da tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Come si accede al servizio

Le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di I grado dovranno avvenire in modalità esclusivamente on-line, attraverso la Piattaforma Unica, raggiungibile cliccando il seguente bottone blu:

ISCRIZIONI ON LINE

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento”  utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Per procedere con l’iscrizione on line va innanzitutto individuata la scuola di interesse. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha messo a disposizione delle famiglie il portale “Scuola in Chiaro”, raggiungibile al seguente link:

Il portale raccoglie i profili di tutti gli istituti e visualizza informazioni che vanno dall’organizzazione del curricolo, all’organizzazione oraria delle attività didattiche.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Scuola Secondaria di Primo Grado "G. Piubello" di Prova

Scuola Secondaria di Primo Grado di Arcole

Scuola Primaria "Eleonoro Negri" di Locara

Scuola Primaria "Don M. Viale" di Prova

Scuola Primaria "Antonio Locatelli" di Gazzolo

Scuola Primaria "Beniamino Burato" di Arcole

Cosa serve

Per abilitarsi al servizio di iscrizioni on line attraverso la Piattaforma Unica è necessario essere in possesso di una delle seguenti credenziali di accesso:

  • credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • CIE (Carta di identità elettronica);
  • eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Nel modulo d'iscrizione alcuni dati richiesti sono obbligatori ossia necessari per l'iscrizione e comuni a tutti i modelli (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.); altri dati, invece, sono facoltativi e richiesti dalla scuola per offrire il migliore servizio e consentire alle famiglie di fare scelte diverse all'interno dell'offerta formativa della scuola prescelta.

L'accoglimento della domanda d'iscrizione potrebbe essere subordinato al possesso di specifici requisiti di precedenza, stabiliti dal Consiglio d'Istituto della Scuola scelta e pubblicati all'inizio del modello di domanda e su "Scuola in Chiaro". Per questa ragione è opportuno fornire tutti i dati richiesti nel modulo online.

Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio.

Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

Contatti

Ufficio di Segretaria Tel: 045 6102007

Indirizzo Email: vric8aa00t@istruzione.it

Orari di apertura al pubblico degli uffici di segreteria per utenza esterna ed interna:

  • nei giorni di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì, dalle ore 11.30 alle ore 13.00.

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:

  • individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla Piattaforma Unica. Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare, all’interno del servizio “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale;
  • accedono all’area riservata della Piattaforma Unica utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
  • compilano e inviano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line;
  • dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione procedono, prima dell’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, all’inoltro della documentazione richiesta daparte della scuola, anche per il tramite della sezione di gestione documentale “ComUnica” presente all’interno della Piattaforma Unica, se utilizzata dalla scuola;
  • tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività;

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.
L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica

Si ricorda che la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori. 

Le News

Consulta la pagina "Novità - Le notizie" del nostro sito dove sono pubblicati ultoriori dettagli in merito all'iscirizione nella nostra scuola.

A cosa serve

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo primaria e secondaria di I grado. 

Descrizione breve

Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

Tag pagina: Servizi