Erasmus +
Il programma Erasmus Plus pensato dall’Unione Europea (UE) e approvato dal Parlamento Europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020, combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’UE.
L'agenzia nazionale Erasmus Plus ha approvato il progetto del nostro istituto:
"IMPROVING THE QUALITY OF CONTENT AND FOREIGN LANGUAGE INTEGRATED TEACHING"
Nell'Istituto Comprensivo, di recentissima costituzione e frutto dell'unione di diverse realtà scolastiche, si è evidenzia la necessità di intervenire in termini di aggiornamento del personale docente nell'area dell'apprendimento linguistico a livello di scuola primaria e secondaria.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
- Innalzare gli standard qualitativi di insegnamento della lingua straniera;
- Migliorare le competenze metodologiche delle docenti di lingua inglese per promuovere la motivazione ad apprendere negli alunni;
- Approfondire la conoscenza della lingua inglese, della vita e del sistema educativo del Regno Unito;
- Aumentare le probabilità di successo nell'apprendimento della lingua inglese nel difficile passaggio tra i diversi ordini di scuola;
- Rendere consapevoli le docenti di concetti attuali e necessari per progettare attività che coinvolgano i discenti in maniera creativa;
- Promuovere una dimensione europeista nel progettare percorsi di corrispondenza scritta e gemellaggio elettronico con scuole europee;
- Inserire nel curricolo tradizionale percorsi ed attività che traducano le competenze linguistiche acquisite in attività di reale scambio comunicativo in ambito europeo( CLIL, ETwinning ed Erasmus+);
- Offrire agli alunni opportunità di ampliare i propri orizzonti culturali e linguistici per lo sviluppo di un pensiero critico.
DURATA: Il progetto ha una durata di 2 anni, dal 01/06/2016 al 31/05/2018.
ATTIVITA':
- Le principali attività nella prima fase del progetto saranno costituite dalla preparazione linguistica dello staff interessato alla formazione;
- La fase centrale del progetto prevede la frequenza di corsi di aggiornamento sull'insegnamento della lingua inglese da parte di docenti selezionati secondo i criteri precedentemente stabiliti dal Dirigente Scolastico;
- L'ultima fase del progetto prevede la condivisione delle conoscenze acquisite, la realizzazione di un curricolo verticale all'interno dell'Istituto e l'integrazione delle indicazioni raccolte in fase di formazione nella progettazione di unità di apprendimento e nella realizzazione di progetti in continuità verticale.
FOTOGALLERY delle attività dell IC2 San Bonifacio